Alta Sq. “vecchia” invita altri membri di quest’anno , illustrando anche che ci sarà un evento a Nisida.
IDEAZIONE IMPRESA
Abbiamo visitato la “Città della Scienza” il 3/02/13 ricercando spunti per l’impresa di Alta . Così è uscito da noi un elenco di proposte , tra le quali :
- andare in canoa;
- serata astronomica;
- costruzione di una mongolfiera;
- costruzione di un parco giochi;
dopo le tante opzioni , abbiamo deciso di costruire un bel “ Parco Giochi”.
Successivamente ci siamo , quindi , informati su dove poter fare un parco giochi a Monteruscello , e il nostro assistente ecclesiastico ci ha dato l’opportunità di realizzarlo negli spazi verdi della chiesa , e con lui abbiamo scelto una data per lo svolgimento dell’attività , ovvero il 21/04/13. Nel frattempo i capi ci hanno lanciato nel dettaglio l’evento del 5 maggio. Ci siamo , allora divisi in due gruppi : il primo si interessava dell’animazione dell’evento mentre il secondo si interessava della progettazione delle giostre. L’animazione si è occupata di far pubblicità : facendo volantini e cartelloni per portarli fuori la scuola elementare “Elsa Morante”. Ed infine ha organizzato l’animazione : scegliendo vestiti d’ambientazione , giochi di conoscenza , bans e scenette di presentazione. L’altro gruppo che si occupava della progettazione delle giostre , ha pensato a dodici giostre semplici da realizzare ma che facessero allo stesso tempo divertire i bambini.
Il 14 /04/13 ci siamo incontrati di Alta Sq. , dopo la riunione di reparto , fino alle 17.00 occupandoci di mettere insieme tutti i materiali e abbiamo così , iniziato a costruire le giostre. Ci siamo incontrati per l’ultima volta sabato 20 /04/13 , prima dell’evento del 21/04/13 , dove abbiamo ultimato la realizzazione delle giostre seguendo i progetti fatti . Il giorno successivo abbiamo rivisto il funzionamento delle varie giostre assegnando a tutti una propria cura . Dopo la messa delle 10.00 abbiamo iniziato l’animazione del nostro parco : SCOUTLANDIA, con ambientazione da circo , e così il gruppo animazione ha presentato a tutti i bambini presenti fuori la chiesa , l’evento : dividendoli in gruppi e assegnandogli un proprio colore e un proprio animatore. Ogni gruppo era su una piazzola dove c’erano giostre , alcune illustrate con cartelloni plastificati e disegni fatti da noi ; dopo aver svolto tutte le giostre presenti lì , si cambiava piazzola. Tutti i gruppi alla fine , dopo aver concluso tutte le piazzole si sono di nuovo riuniti , formando un grande cerchio, lo stesso formato all’inizio. Riuniti tutti , abbiamo fatto la premiazione , visto che ad ogni giostra sono stati assegnati dei punti.
Ai vincitori e ai vinti , sono state donate caramelle per la partecipazione e la buona riuscita della giornata.
Il parco giochi “SCOUTLANDIA” è tutt’ora presente , con apertura regolare è aperto tutti i giorni per far giocare tutti bambini !!
CHI E COSA?!?
COSTRUZIONI SCOUTLANDIA E POSTI D’AZIONE
COSTRUZIONI SCOUTLANDIA E POSTI D’AZIONE
1. Tunnel Antonio
2. Trave equilibrio) Benedetta
3. Cerchietti roverino Giovanni
4. Faccia Benedetta e Lucrezia (per il disegno)
5. Mattoni mobili Mara
6. Sagome Donato
7. Scala Nicola
8. Lancio nel barattolo Marcella T.
9. L’arrampicata Francesco
10. Bottiglia a pendolo Michele
11. Tiro al giavellotto Marcella G.
12. Paletti fissi Maria Francesca
I posti d’azione sono per sapere chi si occupava principalmente di una certa giostra, poi chi ha avuto giostre più semplici e veloci ovviamente ha aiutato gli altri.