SAN GIORGIO, PREGA PER NOI: CAMPO S. GIORGIO 2013!
Il campo san giorgio di quest'anno è durato dal 28 al 30 marzo 2013, ed ha visto tutti gli esploratori e guide in giffoni, valle piana, nella, favolosa, ambientazione del far west.
Inizialmente il reparto si è incontrato, e ha preso il pullman privato per arrivare, appunto, fino a giffoni.
Dopo esser arrivati, impossibilitati di poter costruire tende, il reparto ha sistemato tutti i propri zaini dentro la 'sede' che ci avrebbe ospitato per tutti e 3 i giorni, e dopo una piccola escursione ( un modo carino per mandarci a cercare l'acqua ) per scoprire il luogo, ognuno ha mangiato, in un grande cerchio, il proprio pranzo a sacco.
Successivamente, è partito il lancio del campo, nel quale si potevano vedere tutti i capi reparti ( e aiuto ) del tutto immedesimati nel personaggio da loro interpretati.
Dopo il lancio, si sono scelti i 'ruoli' svolti dalle persone per tutto il resto del campo, ovvero 'sceriffo', 'sindaco', 'cambusiere', 'prete' e tanti altri scelti dagli squadriglieri di ognuna delle quattro squadriglie.
I ruoli scelti, votati da tutto il reparto sono stati..
Sceriffo-Nicola molino ( egli avrebbe dovuto votare per tutti e 3 i giorni i punti stile di tutte le squadriglie! )
Sindaco-Claudia Chichierchia
Cambusiere-Danilo Volpe
Prete-Francesco D'onofrio
e tanti altri tra cui, scemo del villaggio ( marcello casalino ), barista ( marcella gaudino ) ecc..
Dopo questa scelta, ogni squadriglia ha dovuto prepararsi il proprio angolo trappeur.
Successivamente si è svolta una discussione a tema legalità, all'interno della sede.
In serata, le squadriglie hanno cucinato, e successivamente partecipato al fuoco serale.
In serata, inoltre si è svolto il gioco notturno dove bisognava trovare dei foulard bianchi, e successivamente giocare allo scalpo con i capi squadriglia che, insieme ai capi reparto, avevano organizzato questo gioco.
La seconda giornata è iniziata con esercizi fisici diretti da Ernesto.
Dopo la colazione e esserci lavanti, abbiamo fatto il quadrato quotidiano, un momento liturgico, e partecipato alle olimpiadi.
Nelle olimpiadi c'erano tantissimi giochi.
I piu' apprezzati sono stati:
Assalto Alla banca
Rodeo
Tiro con l'arco
La sparatoria.
particolare momento del tiro con l'arco.
Successivamente, tutte le squadriglie hanno cucinato ( per l'ultima volta in questo campo ) alla trappeur pasta e fagioli, e patate alla trappeur.
Nel pomeriggio, dopo alcuni ban e momenti liberi, c'è stato un altro momento a tema legalità per discutere sui seguenti temi:
'GESTIONE DEI POSTI D'AZIONE'
'USO SULLE BOMBOLETTE A GAS PER L'ACCENSIONE DEL FUOCO' (questo tema perchè tre squadriglie, la notte prima avevano utilizzato, appunto, una bomboletta per accedere il fuoco ed è una cosa da non farsi poichè si rischia di farsi male davvero e non è tipico di uno scout, poichè non essenziale ma anzi dannoso anche alla natura circostante )
'ROTTURA DEI TELONI PER IL TRASPORTO DEL LEGNAME'
Dopo la discussione c'è stato l'orienteering/caccia all'oro, dove le squadriglie avrebbero dovute cercare, con l'aiuto di bussola e cartine, delle pepite d'oro.
La squadriglia vincitrice di questo gioco è stata quella delle volpi.
nella foto il gruppo dell'organizzazione dell'orienteering che prepara il lancio.
Successivamente, si è svolta una cena ebraica, in ricordo all'ultima cena ( momento liturgico. )
Dopo una cena a esempio, appunto di quell'episodio, noi tutti abbiamo mangiato, ( molto affamati ) la pasta cucinata da Ernesto.
Dopo questa particolare cena, si è svolta la veglia alle stelle, e il fuoco serale.
Successivamente, i capi squadriglia sono stati impegnati con i promessandi nella veglia alle armi.
Nel terzo giorno, la mattina siamo stati tutti impegnati nelle proprie prove di specialità, e abbiamo tutti assistito alle promesse di:
Alessandro Remaggio
Arianna Torromacco
Marta Tosolini
Successivamente, si è svolta la verifica dove ognuno ha spiegato in cosa è migliorato e in cosa deve ancora migliorare nel corso del campo.
Al fine del campo, è stata eletta la squadriglia vincitrice in sede, che è stata quella delle Aquile!